Cos'è grafica computerizzata?
Grafica Computerizzata
La grafica computerizzata (o Computer Graphics - CG) è un campo dell'informatica che si occupa della generazione e manipolazione di immagini attraverso l'uso del computer. Abbraccia una vasta gamma di tecniche e applicazioni, dalla creazione di semplici grafici 2D alla complessa modellazione 3D per videogiochi, film, simulazioni scientifiche e molto altro.
Ecco alcuni argomenti importanti all'interno della grafica computerizzata:
- Rendering: Il processo di generazione di un'immagine da un modello. Questo può essere realizzato con varie tecniche, come il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ray%20tracing">Ray Tracing</a> e la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/rasterizzazione">Rasterizzazione</a>.
- Modellazione 3D: La creazione di rappresentazioni tridimensionali di oggetti e scene. Questo coinvolge l'uso di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/primitive%20geometriche">Primitive Geometriche</a> (come triangoli, quadrati, ecc.), <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/superfici%20parametriche">Superfici Parametriche</a> (come NURBS e Bézier) e altre tecniche per definire la forma e l'aspetto degli oggetti.
- Texture Mapping: L'applicazione di immagini (texture) alle superfici degli oggetti 3D per aggiungere dettagli visivi e realismo. Diversi metodi di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/filtraggio%20texture">Filtraggio Texture</a> sono utilizzati per prevenire artefatti visivi.
- Illuminazione e Shading: Simulare il comportamento della luce in una scena per creare immagini realistiche. Questo include modelli di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/illuminazione%20globale">Illuminazione Globale</a> come il path tracing e le tecniche di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ombreggiatura">Ombreggiatura</a> come il Phong shading e il Blinn-Phong shading.
- Animazione: La creazione di movimento in grafica computerizzata. Tecniche comuni includono <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/keyframe%20animation">Keyframe Animation</a>, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/motion%20capture">Motion Capture</a> e animazione procedurale.
- Geometria Computazionale: Si occupa degli algoritmi e delle strutture dati necessarie per rappresentare ed elaborare forme geometriche. Questo include algoritmi per l'intersezione di oggetti, il calcolo di normali di superfici e la semplificazione di mesh.
- Realtà Virtuale (VR) e Realtà Aumentata (AR): Tecnologie che utilizzano la grafica computerizzata per creare esperienze immersive e interattive. La VR immerge l'utente in un ambiente simulato, mentre l'AR sovrappone elementi virtuali al mondo reale.
- Interfaccia Uomo-Macchina (HCI): La grafica computerizzata gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo di interfacce utente intuitive ed efficienti, specialmente nei contesti 3D.
- Elaborazione delle immagini: Anche se distinta dalla CG, l'elaborazione delle immagini (Image Processing) è strettamente legata. Coinvolge la modifica e l'analisi di immagini esistenti, mentre la CG si concentra sulla creazione di immagini da zero. Tecniche di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/filtraggio%20immagini">Filtraggio Immagini</a> e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/segmentazione%20immagine">Segmentazione Immagine</a> sono rilevanti.